Table of Contents
Come si scala la classe di merito?
I punteggi delle classi di merito vanno da 1 (il migliore) a 18 (il peggiore). Il punteggio d’ingresso, quello che si ha quando non si ha una storia assicurativa alle spalle, al quale corrisponde il premio base, è 14. Alcune compagnie di assicurazione hanno classi aggiuntive, come la 1a, la 2a, ad esempio.
Cosa dice la legge Bersani per le assicurazioni?
Legge Bersani: cosa dice? La Legge Bersani del 2007 permette di assicurare un veicolo di nuova acquisizione (nuovo o usato non fa differenza) con la stessa classe di merito di un altro veicolo già assicurato, di proprietà del guidatore stesso o di un componente del suo nucleo familiare.

Quante sono le classi di merito?
Le classi di merito sono 18, con la prima che è la più virtuosa in termini di sinistrosità e poi a scendere fino alla diciottesima. Il sistema funziona sulla base della condotta del proprietario del veicolo e chi si assicura per la prima volta viene assegnato alla classe 14.

Come si scende di classe assicurazione?
Il sistema bonus/malus prevede aggiornamenti periodici su base annuale. Un anno trascorso senza sinistri avrà effetti positivi sulla classe di merito che, quindi, scenderà di un’unità passando, ad esempio, dalla 14 alla 13. In caso di sinistro con colpa, invece, si registrerà una retrocessione di due classi.
Come si abbassare la classe di merito?
Se il conducente non incappa nell’anno di contratto in alcun incidente stradale con colpa, la sua classe di merito scende di un’unità passando per esempio dalla 14^ alla 13^. Il che significa pagare un premio leggermente più basso.
Quando si perde la classe di merito Bersani?
Trascorsi 5 anni, la tua classe di merito scade: quindi in questo caso partirai dalla 14esima classe. Ma non è detto, perchè anche qui c’è un’opportunità di risparmio: grazie alla legge Bersani infatti, puoi comunque ereditare la classe bonus malus di un tuo parente convivente.
Chi può usufruire della Legge Bersani?
Per beneficiare della legge, è sufficiente rivolgersi alla compagnia assicuratrice con la quale vogliamo stipulare la polizza per il veicolo acquistato presentando:
- i documenti di identità del nuovo intestatario del veicolo e del familiare dal quale intende ereditare la classe di merito.
- una copia dello stato di famiglia.
Quanto Scende l’assicurazione ogni anno?
Quanto tempo dura la classe di merito?
5 anni
La classe di merito ha una durata massima di 5 anni dal momento in cui scade la polizza in caso di vendita, cessione o esportazione all’estero del veicolo oppure di sospensione della polizza per scadenza del contratto, rottamazione del mezzo o mancato rinnovo.
Qual è la classe di merito delle assicurazioni auto?
Nel mondo delle assicurazioni auto, la classe di merito è un elemento importante: si tratta infatti di un sistema sviluppato per definire il livello di sinistrosità di ciascun automobilista. La classe è quindi un valore che va da 1 a 18 che viene attribuito ad ogni assicurato in funzione di quanti incidenti potrebbe fare e in quanto tempo.
Qual è la classe di merito del premio assicurativo?
La classe di merito è un punteggio attribuito ad ogni automobilista per la determinazione del premio assicurativo in base al meccanismo bonus malus.
Quali sono le classi aggiuntive di assicurazione?
Alcune compagnie di assicurazione hanno classi aggiuntive, come la 1a, la 2a, ad esempio. La 1a è più alta della 1, e quindi prevede un premio ancora più basso. Il meccanismo è semplice: per capirlo meglio facciamo qualche esempio. Quando si provocano due incidenti, si retrocede di 2 classi: è il malus.
Quali sono le classi di merito per una assicurazione RCA?
RC Auto: risparmia fino a 500 Secondo la legge n. 990/1969 le classi di merito per la stipula obbligatorio di una assicurazione RCA (responsabilità civile auto) sono in tutto 18. La prima è considerata la più virtuosa, sempre meno a scendere.
https://www.youtube.com/watch?v=qdPVz2xXMfE